giovedì 17 dicembre 2015
martedì 15 dicembre 2015
venerdì 4 dicembre 2015
Il VicePresidente in visita al Metropolitan Museum of New York sotto il segno di Iside
E'
prevista per il 6 dicembre l'uscita ufficiale dell'ultimo libro di Massimo
Agostini, VicePresidente del Clan Sinclair Italia, dal titolo: Nel Nome
della Dea, Sulle tracce dell'Antica Religione pubblicato da Tipheret.
In
anteprima assoluta posso già dirvi che è pronto, e prestissimo sarà dato alle
stampe, sempre con Tipheret, un secondo libro di Massimo Agostini dal titolo: L'Antica
Religione, Sulle tracce dei custodi del Segreto di Enoc.
Questi
due testi sono la condensazione di un percorso di studi che si è sviluppato in
anni di ricerche e lavoro, leggendoli è palpabile la passione dell'autore nei
confronti di un sapere antico di cui pian piano l'Uomo Libero si sta
riappropriando, un sapere che non è andato perduto nelle nebbie del tempo, ma
che è stato tramandato attraverso quel linguaggio simbolico che racconta la
storia dell'umanità. Quella che è stata smarrita è la chiave di decriptazione
di questo linguaggio, che attraverso studi seri ed approfonditi Massimo
Agostini ha ritrovato, ed attraverso di essa ci guida in un viaggio nei simboli
di una storia che ci riguarda perché ci eleva ad un livello più alto di
consapevolezza.
Queste
foto sono la testimonianza di una visita dell'autore al Metropolitan Museum of
New York, meglio conosciuto come “The Met”, in cui ha visitato in particolare
la parte Sumera ed Egizia.
“Qui - ha dichiarato Massimo Agostini - mi sono sentito come a casa mia, sono anni
che studio i rituali dell'antico Egitto ed ogni simbolo mi ha parlato,
raccontandomi la sua storia. Ho appena consegnato le bozze degli ultimi miei
libri all'editore e ho trovato conferma a tutte le cose che avevo scritto. È
così come ho detto nei miei libri, l'antico sapere è li ancora”.
Tempio di Iside di Dendur
Zed o Djed
Spina dorsale di Osiride e fonte di ogni energia
Spina dorsale di Osiride e fonte di ogni energia
La dea Nut la splendente notte stellata che ad ogni tramonto
divorava il dio del Sole Ra per partorirlo all'alba seguente.
Oltretomba o Duat
La stanza della dea Maat
Nel suo percorso dopo la morte l'anima de) defunto, dopo aver superato ardue prove, giungeva nella stanza di Maat dove si svolgeva il rituale della pesatura del cuore.
La stanza della dea Maat
Nel suo percorso dopo la morte l'anima de) defunto, dopo aver superato ardue prove, giungeva nella stanza di Maat dove si svolgeva il rituale della pesatura del cuore.
Oltretomba
Il lago di fuoco protetto da babbuini
Solo l'anima virtuosa poteva superare il lago di fuoco
Il lago di fuoco protetto da babbuini
Solo l'anima virtuosa poteva superare il lago di fuoco
Il Tempio di Iside
Il Mito dei Sumeri
Nel Tempio di Iside
Letture del Clan - Al Divino dall'Umano all'Etterno dal Tempo di Mauro Cascio
Benvenuti nel regno dei cieli, senza giudizi,
senza prove, senza niente.-Il fatto che esistiamo ha permesso a questa che
chiamiamo realtà di tirare fuori l'azione dal potere dell'intangibilità e il
caos dall'inerzia e mantenerlo in una forma che chiamiamo materia».
Sono le parole conclusive di What the bleep do we
know, il documentario che ha avuto il merito qualche anno fa di portare
all'attenzione del grande pubblico gli ultimi studi sulla Meccanica Quantistica
e su come dobbiamo cambiare la nostra idea di mondo.
Cambiare i paradigmi di interpretazione del
reale è anche il grande compito della Filosofia. Con questo lavoro Mauro Cascio
continua a scrutare sotto la superficie dell'Occidente. Perché la via
dell'uomo non è un lasciare che tutto accada, un arrendersi al caos o
all'entropia.
E piuttosto rendersi conto che si è portatori di
un senso che è indicato da sempre con chiarezza. La via del ritorno, il
reditus, è già segnata e sta a noi diventare il nostro progetto, ovvero
diventare gli scienziati della nostra vita. Siamo qui per questo.
Letture del Clan - Il Secreto degli Dei di Mauro Cascio
La Spagiria, constatando che tutto ciò che è osservabile è
simbolico, afferma che è vero anche il contrario, cioè che tutto ciò che è
simbolico è osservabile e che di conseguenza l'archetipo degli archetipi fatto
sensibile, Simbolo supremo del simbolo, cioè l'Unità, è osservabile e che l'uomo
può contemplare l'incarnazione del Logos nella materia. La lavorazione
della Quintessenza ci permette di sbirciare dietro la cortina del Sancta
Sanctorum. L'ideale, in questa commozione, sarebbe poter tornare bambini ed
essere presi da quell'entusiasmo dove tutto è gioco, perché solo a
quell'entusiasmo infantile, e in silenzio, si consegna l'Arte. «Ma bisogna dire
che questa scienza è molto a proposito e per eccellenza paragonata ai giochi di
fanciulli, perché tutta l'Arte è giustamente chiamata gioco, ma principalmente
gioco delle lettere, ludus litterarum, in cui i buoni spiriti prendono piacere,
e altrettanto i dotti soddisfazione senza noia, come i fanciulli prendono gusto
alle cose frivole secondo la loro portata, che fa loro passare il tempo piacevolmente,
e senza l'apprensione di alcun disagio
Letture del Clan - La Linea dell'Orso di Davide Ursi
IL LIBRO
Un viaggio sulle Ali del Graal, in un racconto avvincente ed emotivamente coinvolgente.
Un romanzo storico-esoterico: una linea sottile ma ben definita che va da Gesù e dalla Maddalena fino ai Templari e ai Catari, passando per la leggendaria storia di re Artù, come non è mai stata conosciuta, raccontata all'autore da un 'misterioso' personaggio incontrato a Rennes le Chateau.
Il libro approfondisce il significato sostanziale del Graal e introduce alla necessità di comprendere il potere del proprio riconoscimento interiore, intimo e profondo, che può diventare piena coscienza e consapevolezza, portando ogni essere al proprio nuovo inizio.
Il significato e l'eco che poche importantissime personalità hanno lasciato come un'impronta indelebile nella storia e nell'anima di molti uomini, risuonano come un richiamo profondo ed incontrastato... C'è una verità che non può essere negata ma che aspetta di emergere nell'esistenza di ciascuno di noi.
L'AUTORE
Davide Ursi, giunge all’ispirazione che lo porterà alla stesura di questo libro dopo 25 anni di studi e di crescita interiore. La vicinanza di Gabriele Mandel, che diviene per lui un secondo padre, e la morte del fratello Umberto in giovane età, sono i cardini sui quali si è sviluppato il suo cammino di ricerca. Infatti, dopo la morte del suo primo figlio, la madre organizzò Congressi Internazionali di Ricerca Parapsicologica a cui hanno partecipato figure di grande rilievo nello spiritualismo italiano, che hanno indotto l’animo dell’autore nella grande spirale del Cambiamento e del Riconoscimento. Dopo aver approfondito lo studio di diverse religioni, sviluppa sempre più sentitamente il concetto Cristico espresso in questo libro.
Un viaggio sulle Ali del Graal, in un racconto avvincente ed emotivamente coinvolgente.
Un romanzo storico-esoterico: una linea sottile ma ben definita che va da Gesù e dalla Maddalena fino ai Templari e ai Catari, passando per la leggendaria storia di re Artù, come non è mai stata conosciuta, raccontata all'autore da un 'misterioso' personaggio incontrato a Rennes le Chateau.
Il libro approfondisce il significato sostanziale del Graal e introduce alla necessità di comprendere il potere del proprio riconoscimento interiore, intimo e profondo, che può diventare piena coscienza e consapevolezza, portando ogni essere al proprio nuovo inizio.
Il significato e l'eco che poche importantissime personalità hanno lasciato come un'impronta indelebile nella storia e nell'anima di molti uomini, risuonano come un richiamo profondo ed incontrastato... C'è una verità che non può essere negata ma che aspetta di emergere nell'esistenza di ciascuno di noi.
L'AUTORE
Davide Ursi, giunge all’ispirazione che lo porterà alla stesura di questo libro dopo 25 anni di studi e di crescita interiore. La vicinanza di Gabriele Mandel, che diviene per lui un secondo padre, e la morte del fratello Umberto in giovane età, sono i cardini sui quali si è sviluppato il suo cammino di ricerca. Infatti, dopo la morte del suo primo figlio, la madre organizzò Congressi Internazionali di Ricerca Parapsicologica a cui hanno partecipato figure di grande rilievo nello spiritualismo italiano, che hanno indotto l’animo dell’autore nella grande spirale del Cambiamento e del Riconoscimento. Dopo aver approfondito lo studio di diverse religioni, sviluppa sempre più sentitamente il concetto Cristico espresso in questo libro.
IL SERPENTE E LA VERGA SIMBOLI DELLA MEDICINA! IL SERPENTE SIMBOLO DELLA CONOSCENZA FIN DALL'ORIGINE DELL'UMANITÁ.
Nel mito biblico è infatti il serpente che tenta EVA a mangiare il frutto della conoscenza!
Il Bastone ed il Serpente appartengono anche ad antichi miti greco-romani, come il simbolo di Asclepio costituito da un serpente attorcigliato intorno ad una verga. Asclepio era il dio della salute nell'antico pantheon greco. Il nome latinizzato del dio era Esculapio. Fu istruito nell'arte medica dal centauro Chirone.
Il simbolo della medicina è quindi rappresentato da un SERPENTE attorciliato ad un bastone.
Tale simbolo ha origini antiche e presente in molti passi della stessa Bibbia.
Il SERPENTE DI MOSÈ
La Bibbia racconta CHE Mosè per convincere il Faraone SUL POTERE DIVINO delle sue parole, buttò per terra il bastone di Aronne e questo si trasformò in serpente. Il Faraone dunque chiamò i suoi maghi che ripeterono la magica traspirazione del bastone in serpente, ma il serpente di Mosè mangiò i serpenti dei maghi del Faraone.
Il "serpente" lo ritroviamo nella Bibbia in occasione dell'ESODO quando Dio, manda fra gli Israeliti dei serpenti velenosi che mietono numerose vittime. Il popolo impaurito si rivolge allora a Mosè affinché preghi il Signore di allontanare i serpenti. Dio ordina a Mosè di forgiare un serpente di bronzo e di collocarlo in vista del popolo: chiunque fosse stato morsicato dai serpenti velenosi, si sarebbe potuto salvare solo guardando verso il serpente di Mosè.
Troviamo ancora il serpente come simbolo della tribù di DAN che formò la retroguardia nell'ESODO avendo come compito di soccorrere i malati.
Massimo Agostini, VicePresidente del Clan Sinclair Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)