Furono o non furono eretici i Templari?
 Sono ancora tanti i misteri che avvolgono l'Ordine monastico-cavalleresco dei Templari e il più rilevante è quello riferito alle accuse di eresia.
 Stando ai verbali della S. Inquisizione sembrerebbe indubbio 
considerare i Templari eretici, anche se di fatto, in contrasto a tante 
accuse, i Templari si professavano "poveri cavalieri di Cristo", votati 
alla difesa dei pellegrini cristiani e del Santo Sepolcro, nel rispetto 
della Regola accordatagli nel Concilio di Troyes del 1129 da S. 
Bernardo...
 Quindi è lecito porre alcune domande:
 -  i Templari furono effettivamente eretici? 
 - In cosa consisteva la loro eresia?
 - il culto per Maria Maddalena ebbe eventualmente qualche influenza nel
 rendere la loro dottrina contraria alle verità della Chiesa?
 Ne parleremo a Valvasone il 30 gennaio!


 
Nessun commento:
Posta un commento